Anno scolastico 2025/26
Età degli studenti* | Giorno | Orario | Luogo |
4-5 anni | Sabato (a sabati alterni) | 09:15- 10:15 | Forum Geesseknäppchen 40 Bd Pierre Dupong 1430 Hollerich, Luxembourg |
5-6 anni | Sabato (a sabati alterni) | 10:30 – 12:00 | Forum Geesseknäppchen 40 Bd Pierre Dupong 1430 Hollerich, Luxembourg |
4-7 anni | Sabato (a sabati alterni) | 14:00 – 15:30 | École de Brill 56 Rue du Brill Esch-sur-Alzette |
6-7 anni | Martedì | 14:30 – 16:00 | Lycée de garçons Luxembourg Pl. Auguste Laurent 1921 Limpertsberg, Luxembourg |
8-10 anni | Giovedì | 15:30 – 17:00 | Lycée Michel Lucius 157 Av. Pasteur 2311 Limpertsberg Luxembourg |
9-11 anni | Lunedì | 16:30 – 18:00 | Lycée Michel Lucius 157 Av. Pasteur 2311 Limpertsberg Luxembourg |
10-11 anni | Venerdì | 15:30 – 17:00 | Lycée Michel Lucius 157 Av. Pasteur 2311 Limpertsberg Luxembourg |
11-14 anni | Giovedì | 17:00 – 18:30 | Lycée Michel Lucius 157 Av. Pasteur 2311 Limpertsberg Luxembourg |
* l’età è indicativa, l’assegnamento alla classe dipenderà anche dal livello di italiano dello studente, che verrà discusso in un colloquio telefonico con i genitori prima dell’iscrizione.
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
L’anno scolastico è diviso in due moduli di 15 lezioni l’uno*. Ogni lezione ha la durata di un’ora e mezza.
Le iscrizioni si effettuano per quadrimestre di 15 lezioni. Se l’iscrizione avviene a quadrimestre cominciato, dalla quota di partecipazione verranno dedotte le lezioni a cui non si è preso parte.
I corsi cominciano alla fine di settembre, normalmente una o due settimane dopo l’inizio delle scuole. Il calendario dettagliato delle lezioni sarà fornito prima dell’inizio dei corsi.
Le classi partono da un minimo di 4 iscritti, e sono complete al raggiungimento dei 10 iscritti, per garantire la qualità delle lezioni. Nel caso di un grande numero di richieste per una classe già completa, potrà essere valutata la possibilità di attivare una nuova classe dello stesso livello. Gli studenti saranno messi in lista di attesa in base all’ordine di arrivo delle richieste.
E importante sottolineare che il corso non sostituisce in alcun modo il percorso educativo scolastico, ma si pone come complementare alla scuola elementare frequentata dal bambino e ne integra i contenuti per quanto riguarda in particolare la lingua e la cultura italiane.
*N.B. Il numero di lezioni del secondo modulo può essere ridotto, in base al numero di settimane mancanti alla fine dell’anno scolastico lussemburghese e tenendo conto di eventuali recuperi. Il costo sarà proporzionato al numero di lezioni, e il calendario sarà comunicato nel momento dell’iscrizione al secondo modulo, alla fine di gennaio.
COSTI
Il costo di un quadrimestre (15 lezioni) è di 315 euro a studente per i corsi di un’ora e mezza, e di 215 per i corsi di un’ora.
Il libro di testo per le classi di età scolare è “Il tutto esercizi di italiano”, Giunti Editore; il libro potrà essere fornito direttamente dall’insegnante al costo aggiuntivo di 5 euro.